fbpx

Corso Tecnico del Comportamento Piemonte 2022

CORSO TECNICO DEL COMPORTAMENTO NEI SERVIZI PER LA DISABILITÀ ed. Piemonte 2022

casalnocetoQuando: marzo 2022

Dove: Supervisioni di gruppo: Centro “Paolo VI” ONLUS, Via Gavino Lugano 40 - 15052 Casalnoceto (Al).

Iscrizioni: sono aperte le iscrizioni

Programmazione didattica 

Il Corso per “Tecnici del comportamento in Applied Behavior Analysis per le disabilità” si svilupperà a partire da marzo 2022.

Per tutto il periodo in cui i decreti bloccheranno gli incontri di supervisione di gruppo previste in aula (così come gli esami),  queste verranno garantite in forma online.

Il calendario delle lezioni in aula è disponibile su richiesta (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Corso Tecnico del Comportamento Toscana 2022

CORSO TECNICO DEL COMPORTAMENTO NEI SERVIZI PER LA DISABILITÀ ed. Toscana 2022

arezzoQuando: maggio 2022

Dove: Istituto Madre Divina Provvidenza, Località Agazzi, Via Agazzi 47, – 52100 – Arezzo (AR).

Scarica la brochure informativa

A chi è rivolto: 

 Per accedere al corso bisogna essere in possesso di una laurea triennale in psicologia,  discipline di area sanitaria, discipline educative o lauree che danno accesso a classi di concorso per l’abilitazione. Sono accettati i diplomati che lavorano nei servizi sociosanitari per adolescenti e adulti.

Corso Tecnico del Comportamento Sospiro 2022

CORSO TECNICO DEL COMPORTAMENTO NEI SERVIZI PER LA DISABILITÀ ed. SOSPIRO 2022

tecnicoriunioneQuando: maggio 2022

Dove: Fondazione Sospiro Onlus (CR) - Piazza Libertà, 2 - 26048 Sospiro (CR)

Scarica la brocure informativa

A chi è rivolto: 

 Per accedere al corso bisogna essere in possesso di una laurea triennale in psicologia,  discipline di area sanitaria, discipline educative o lauree che danno accesso a classi di concorso per l’abilitazione. Sono accettati i diplomati che lavorano nei servizi sociosanitari per adolescenti e adulti.

Corso di perfezionamento 2022: Disturbi del Neurosviluppo e psicopatologia integrare gli interventi evidence-based

foto fondazione e aulaDisturbi del Neurosviluppo e psicopatologia
integrare gli interventi evidence-based

Quando: da marzo 2022

Dove: Fondazione Sospiro ONLUS (CR)

Iscrizioni: entro 31 gennaio 2022

A chi e' destinato: psicologi, psicoterapeutici, medici ed educatori

Presentazione (scarica la brochure informativa)

La formazione di medici (psichiatri e neuropsichiatri) e psicologi (psicoterapeuti) è cresciuta molto negli ultimi anni, complice l’aggiornamento dei corsi universitari e dei programmi delle scuole di specializzazione. Di pari passo è aumentata la consapevolezza dei bisogni, delle esigenze e delle aspettative legate alle persone con disabilità e dei loro caregiver.

Tuttavia molto spesso i professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo lamentano la mancanza di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento del nostro contesto. Coloro che si trovano a lavorare nei servizi debbono pertanto dare priorità alle necessità cliniche – spesso centrate sulla gestione dei comportamenti problematici, cercando di ritagliare faticosamente spazi per l’aggiornamento.

Il corso proposto offre una risposta netta a questi bisogni, delineando un percorso formativo di alto livello unico nel suo genere, specifico per i Disabilità intellettive e Disturbi dello spettro dell’autismo nella popolazione adulta e adolescente, aggiornato agli standard e alle informazioni più recenti e sostenute dalla ricerca.

essere protagonisti insieme 2021

Pronti a partire, pronti per fare la differenza, pronti ad essere protagonisti

In primavera con nuovi corsi e master

pronti

Nel 2020 si sono diplomati 362 persone, 362 professionisti che continueranno a fare la differenza nella vita delle persone disabili.

Il futuro è oggi, i nuovi corsi e master a partire da Aprile 2021 hanno già aperto le iscrizioni.

CORSO TECNICO DEL COMPORTAMENTO NEI SERVIZI PER LA DISABILITA'

  • FAD: Corso Tecnico On Line - per saperne di più
    ISCRIVITI SUBITO
  • Sede Puglia: inizio aprile 2021 - per saperne di più - corso promosso da: associazione di promozione sociale IFUN, Consorzio Universitario Humanitas, AMICO-DI e IESCUM
  • Sede Vicenza: inizio aprile 2021 - per saperne di più - corso promosso da: Fondazione Ferruccio Poli Onlus, AMICO-DI e IESCUM
  • Sede Calabria: inizio aprile 2021 - per saperne di più - corso promosso da: Cooperativa Batti Cinque, Consorzio Universitario Humanitas, AMICO-DI e IESCUM

Destinatari

  • laureati in psicologia ed in medicina e chirurgia,
  • laureati in discipline di area sanitaria,
  • laureati in discipline educative o lauree che danno accesso a classi di concorso per l’abilitazione,
  • diplomati che svolgano attività nei servizi sociosanitari per adolescenti e adulti.

MASTER SPECIALISTICO APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS E MODELLI CONTESTUALISTICI NEI SERVIZI PER PERSONE ADOLESCENTI E ADULTE CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

  • Sede di Vicenza: inizio 2021 - per saperne di più - corso promosso da: Fondazione Ferruccio Poli Onlus, AMICO-DI e IESCUM

Destinatari

Per accedere al Master specialistico in “Applied Behavior Analysis e Modelli Contestualistici nei servizi per le disabilità per persone adolescenti e adulte con disturbi del neurosviluppo” è necessario essere in possesso di laurea triennale o titolo equipollente in psicologia, medicina, scienze della formazione/educazione o laurea in materie sanitarie (logopedia, terapisti della riabilitazione, scienze infermieristiche, ecc.).

Per coloro che non sono in possesso dei requisiti sopra riportati sarà possibile iscriversi al master solo dopo un colloquio di selezione e una verifica del curriculum professionale.

Altri casi legati a specifiche norme legislative (es. sanatorie delle aziende sanitarie, riconoscimento di equipollenze) e/o particolari riconoscimenti di ruoli e funzioni verranno valutati individualmente.

  • 001
  • 002
  • 003
  • 004
  • 005
  • 006
  • 007
  • 008
  • 009
  • 010
  • 014
  • 017
  • 018
  • 020
  • 023
  • 026
  • 027
  • 028
  • 030
  • 031
  • 032
  • 035
  • 037
  • 039
  • 07
  • 09-3
  • 1
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Bob-SueSchalock
  • Corsisti_2014-2015-800
  • Corsisti_2014-2015_b-800
  • EttoreFioriti-800
  • FondazioneSospiro-800
  • FrancoNardocci-800
  • GiovanniMiselli-800
  • GiuseppeChiodelli-800
  • Group_AAIDD2011-800
  • Group_QOL2011-800
  • IosVanLoon-800
  • JimThompson-800
  • KellyWilson-800
  • KirkStrosahl-800
  • LuigiCroce-800
  • MarilenaZacchini-800
  • Presti_Moderato-800
  • RobertoAnchisi-800
  • RobertoFranchini-800
  • RobyCavagnola-800
  • Serafino_corti-800
  • StPetersburg2011
  • StefanoLassi-800
  • StevenHayes-800
  • TassSospiro-800
  • Thompson_Sospiro-800
  • aula_11014b-800
  • aula_110414-800
  • aula_panoramica-800
  • croce-800
  • mauroCoppa-800

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.