essere protagonisti insieme 2021
Pronti a partire, pronti per fare la differenza, pronti ad essere protagonisti
In primavera con nuovi corsi e master
Nel 2020 si sono diplomati 362 persone, 362 professionisti che continueranno a fare la differenza nella vita delle persone disabili.
Il futuro è oggi, i nuovi corsi e master a partire da Aprile 2021 hanno già aperto le iscrizioni.
CORSO TECNICO DEL COMPORTAMENTO NEI SERVIZI PER LA DISABILITA'
- FAD: Corso Tecnico On Line - per saperne di più
ISCRIVITI SUBITO - Sede Puglia: inizio aprile 2021 - per saperne di più - corso promosso da: associazione di promozione sociale IFUN, Consorzio Universitario Humanitas, AMICO-DI e IESCUM
- Sede Vicenza: inizio aprile 2021 - per saperne di più - corso promosso da: Fondazione Ferruccio Poli Onlus, AMICO-DI e IESCUM
- Sede Calabria: inizio aprile 2021 - per saperne di più - corso promosso da: Cooperativa Batti Cinque, Consorzio Universitario Humanitas, AMICO-DI e IESCUM
Destinatari
- laureati in psicologia ed in medicina e chirurgia,
- laureati in discipline di area sanitaria,
- laureati in discipline educative o lauree che danno accesso a classi di concorso per l’abilitazione,
- diplomati che svolgano attività nei servizi sociosanitari per adolescenti e adulti.
MASTER SPECIALISTICO APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS E MODELLI CONTESTUALISTICI NEI SERVIZI PER PERSONE ADOLESCENTI E ADULTE CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
- Sede di Vicenza: inizio 2021 - per saperne di più - corso promosso da: Fondazione Ferruccio Poli Onlus, AMICO-DI e IESCUM
Destinatari
Per accedere al Master specialistico in “Applied Behavior Analysis e Modelli Contestualistici nei servizi per le disabilità per persone adolescenti e adulte con disturbi del neurosviluppo” è necessario essere in possesso di laurea triennale o titolo equipollente in psicologia, medicina, scienze della formazione/educazione o laurea in materie sanitarie (logopedia, terapisti della riabilitazione, scienze infermieristiche, ecc.).
Per coloro che non sono in possesso dei requisiti sopra riportati sarà possibile iscriversi al master solo dopo un colloquio di selezione e una verifica del curriculum professionale.
Altri casi legati a specifiche norme legislative (es. sanatorie delle aziende sanitarie, riconoscimento di equipollenze) e/o particolari riconoscimenti di ruoli e funzioni verranno valutati individualmente.